A chi è rivolto
Il privato che vuole occupare ed utilizzare temporaneamente il suolo pubblico, o il suolo privato soggetto a servitù di pubblico passaggio, deve presentare richiesta, precisando la motivazione (ad esempio realizzazione di piccoli interventi di manutenzione oppure necessità di posizionare banchetti per pubblicità etc.), il luogo, la data e la durata dell'occupazione.
Descrizione
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico. Viene richiesta nell'esercizio di molte attività commerciali e turistiche oppure da associazioni e fondazioni che organizzano manifestazioni ed eventi.
Come fare
L’istanza deve essere inviata tramite PEC all'indirizzo protocollo.grosio@cert.provincia.so.it
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre:
- La compilazione del modulo online in tutte le sue parti e allegare i documenti richiesti, in base al tipo di occupazione.
Cosa si ottiene
Concessione/Autorizzazione di occupazione suolo pubblico per il periodo e l'attività specificata nella richiesta
Procedure legate all'esito
La concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico.
Tempi e scadenze
L'istanza deve essere presentata al protocollo comunale, che ne smisterà la competenza, almeno 15 giorni prima della data di inizio dell'occupazione.
La concessione viene rilasciata entro 10 giorni dalla data di presentazione della domanda completa degli allegati richiesti.
Per motivi di pericolo per l'incolumità pubblica è possibile occupare il suolo pubblico in modo immediato, dando solo comunicazione all'ente.
Quanto costa
L’occupazione di suolo pubblico è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo e del tributo denominato "canone unico patrimoniale", in base al regolamento comunale, che stabilisce la disciplina e le tariffe.
L’importo del tributo dipende dal tipo di occupazione, dalla superficie occupata, dal tempo di occupazione e da una serie di altri parametri, quali la dimensione del Comune e l’importanza della strada.
Accedi al servizio
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento Erogazione contributo agli allevatori Vitelli e Manzette
- Modello richiesta rimborso spese sostenute per servizio mensa e trasporto scuola dell'infanzia
- MODELLO atto di assenso per rilascio carta di identità per minorenni
- Richiesta autorizzazione Sentiero Valtellina
-
Vedi altri 86
- Modello richiesta autorizzazione transito strada Castello-Costa
- Istanza manifestazione sportiva
- Istanza deroga ZONA SCOLASTICA
- Istanza permessi Rosa
- Istanza contrassegno disabili
- Atto di assenso rilascio cie minore
- Richiesta taglio legna da ardere
- Modulo domanda apertura cantiere
- Richiesta iscrizione al Gruppo Volontari di Protezione Civile - DOC
- Richiesta iscrizione al Gruppo Volontari di Protezione Civile - Open Office
- Richiesta iscrizione al Gruppo Volontari di Protezione Civile - PDF
- Richiesta emissione CEL - DOC
- Richiesta emissione CEL - Open Office
- Richiesta emissione CEL - PDF
- Richiesta autorizzazione al subappalto - DOC
- Richiesta autorizzazione al subappalto - Open Office
- Richiesta autorizzazione al subappalto - PDF
- Segnalazione lampade spente - DOC
- Segnalazione lampade spente - Open Office
- Segnalazione lampade spente - PDF
- Modulo richiesta risarcimento danni - DOC
- Modulo richiesta risarcimento danni - Open Office
- Modulo richiesta risarcimento danni - PDF
- Modulo richiesta accesso agli atti - DOC
- Modulo richiesta accesso agli atti - Open Office
- Modulo richiesta accesso agli atti - PDF
- Modulo di richiesta scritta di rettifica degli importi addebitati - DOCX
- Modulo di richiesta scritta di rettifica degli importi addebitati - PDF
- Modulo richiesta informazioni scritte - DOCX
- Modulo richiesta informazioni scritte - PDF
- Modulo reclamo - PDF
- Modulo reclamo - DOCX
- Dichiarazione variazione cessazione Tassa Rifiuti - DOCX
- Dichiarazione variazione cessazione Tassa Rifiuti - PDF
- Dichiarazione apertura Tassa Rifiuti - DOCX
- Dichiarazione apertura Tassa Rifiuti - DOCX
- Trasmissione dei dati catastali TARI - Utenze non domestiche
- Modulo comunicazione manifestazioni pubbliche - PDF
- Modulo comunicazione manifestazioni pubbliche - RTF
- Richiesta utilizzo spazi comunali per matrimonio civile - PDF
- Richiesta utilizzo spazi comunali per matrimonio civile - DOC
- Richiesta utilizzo immobili comunali - DOCX
- Richiesta utilizzo immobili comunali - PDF
- Richiesta iscrizione biblioteca - DOC
- Richiesta iscrizione biblioteca - PDF
- Richiesta domanda posa lapide - DOC
- Richiesta domanda posa lapide - PDF
- Richiesta domanda concessioni cimiteriali - DOC
- Richiesta domanda concessioni cimiteriali - PDF
- Richiesta domanda di concessione celletta ossario - PDF
- Richiesta domanda di concessione celletta ossario - DOC
- Richiesta assegno nucleo familiare con tre figli minori
- Richiesta assegno nucleo familiare
- Richiesta assegno di maternità
- Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
- Dichiarazione di residenza allegato B
- Dichiarazione di residenza allegato A
- Dichiarazione di residenza
- Richiesta consultazione liste elettorali
- Domanda cancellazione dall'albo presidenti di seggio
- Domanda cancellazione albo scrutatori
- Domanda modulo scrutatori
- Domanda presidente di seggio
- Modello di richiesta manomissione suolo pubblico per allacciamento acquedotto e/o fognatura
- Informativa trattamento dati personali procedure edilizie
- Specifiche tecniche di interoperabilità e Condizioni di utilizzo
- Risposte a domande frequenti (FAQ)
- Guida alla compilazione dei moduli edilizi unificati
- Aggiornamento della modulistica edilizia unificata e standardizzata e specifiche di interoperabilità
- Modello di domanda per l’assegnazione pluriennale
- Modello di domanda per l’assegnazione annuale
- La presentazione del regolamento
- La deliberazione di Giunta n. 188 2022
- La deliberazione di Giunta n. 180 2021
- La deliberazione di Consiglio n. 38/2021
- Il regolamento approvato dal Consiglio
- Criteri tecnico-economici per l’anno 2023
- Modello di domanda per assegnazione ordinaria
- Prescrizioni approvate
- Domanda contributo per smaltimento carcasse
- Domanda assegno nucleo familiare
- Domanda assegno di maternità
- Informazioni assegno maternità
- Istruzioni per la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica
- Foglio allegato della dichiarazione sostitutiva unica
- Dichiarazione sostitutiva unica
-
Notizie
- Chiusura al traffico della Via Roma "strecia de Ilda"
- Servizio di raccolta sacchi RSU periodo aprile/settembre
- Comunità Montana Valtellina di Tirano - Contributi ad Enti Pubblici, Enti e organismi privati senza scopo di lucro, per gli interventi in strutture previste nel piano regionale socio-assistenziale.
- Avviso rilascio permessi V.A.S.P. 2025
-
Vedi altri 31
- Info viabilità Fiera di San Giuseppe 19/03/2025
- Adozione piano di recupero
- AVVISO CONFERIMENTO VERDE
- Adozione piano di recupero
- Peste Suina Africana (PSA) _ comunicati
- Cessazione Dott. Elshafey Ahmed
- BANDO PER L'ASSEGNAZIONE IN USO PLURIENNALE ALPE PEDRUNA
- BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'ALPE VAL DI SACCO e CHIARIMENTI
- CHIUSURA TEMPORANEA VIA ROMA
- CER ... Comunità Energetica Rinnovabile
- 14° CONCORSO DI SCRITTURA "ANNA CAVALLI PINI" - 1° CONCORSO DI SCRITTURA "ANNA CAVALLI PINI" - SEZIONE GIOVANI
- CHIUSURA STRADA DALLA LOC. SAN GIACOMO A FUSINO
- CHIUSURA STRADE V.A.S.P.
- Adozione piano di recupero
- Legna da ardere
- Utilizzo del pascolo comunale a titolo di “uso civico” 2025
- Misure regionali per migliorare la qualità dell’aria
- Piattaforma SEND: cos'è e che vantaggi ci sono
- Raccolta Differenziata
- Avviso s.Ec.Am - divieto assoluto di rimozione spostamento autonomo dei contatori idrici
- Regione Lombardia - Spazio disabilità 2024
- Relazione di fine mandato 2019/2024
- Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) 2024-2026 del Comune di Grosio AVVISO PUBBLICO
- Provincia di Sondrio avviso pubblico per l’avviamento al lavoro delle persone con disabilità
- Ecomuseo della resistenza in Mortirolo
- Avviso di deposito atti della variante relativa all’aggiornamento della componente geologia, idrogeologica e sismica del vigente PGT
- Raccolta RSU anno 2025
- Aggiornamenti carta “Dedicata a te”: proroga dei termini per il ritiro e l’attivazione
- Amministrazione trasparente Albo Online
- Accesso alle strade V.A.S.P.
- Carta sconto carburante