Cos'è
Le Stelle Alpine di Grosio
Una serata per non dimenticare la storia del fronte valtellinese e dei suoi protagonisti
Il Comune di Grosio invita la cittadinanza a partecipare a un evento speciale dedicato alla memoria storica delle guerre mondiali, che si terrà nei prossimi giorni. La serata, ricca di interventi e riflessioni, avrà come tema centrale la storia del fronte valtellinese, un territorio che ha vissuto in prima persona l'orrore e la drammaticità dei conflitti.
Gli interventi della serata
Marco Rodigari, storico e autore, affronterà temi di grande rilevanza con i seguenti interventi:
-
“Tracce di Storia: un libro per non dimenticare”
-
“Camminiamo nella storia: percorsi organizzati nelle linee di difesa del fronte valtellinese durante la Prima Guerra Mondiale”
-
“Il complesso delle trincee di Grosio: un incredibile tesoro da scoprire”
-
“Le donne dell'Alta Valle e le trincee: altro che sesso debole!!!”
-
“Cara mamma… Cara morosa… Quello che i libri di storia non dicono”
Massimiliano Pini e Massimo Rota, interverranno invece su:
-
“Ventenni Grosini nell'orrore della guerra: il dovere di ricordarli”
-
“La mostra ‘Le stelle alpine di Grosio’ e la valorizzazione delle trincee”
Una raccolta di testimonianze per la memoria
La serata sarà anche un’occasione per raccogliere materiali preziosi da parte della comunità di Grosio, con particolare attenzione alle testimonianze dei familiari di reduci, caduti e dispersi delle guerre mondiali. Saranno benvenuti fotografie, documenti, lettere, oggetti personali e qualsiasi altro materiale che possa contribuire a custodire e tramandare la memoria storica del nostro territorio.
La raccolta avverrà in collaborazione con la Biblioteca del Comune di Grosio, che accoglierà con gratitudine ogni contributo.
Vi aspettiamo numerosi, soprattutto i giovani!
L'evento si propone non solo come un'occasione di riflessione, ma anche come un’opportunità per le nuove generazioni di scoprire la nostra storia e di imparare l'importanza di non dimenticare. La partecipazione di tutta la comunità sarà fondamentale per mantenere viva la memoria storica di Grosio e delle sue genti.