Cos'è
Cipriano Valorsa: un patrimonio da valorizzare
Il Comune di Grosio, in collaborazione con Pro Loco Grosio, Villa Visconti Venosta e la Parrocchia di Grosio, è lieto di invitare la cittadinanza a una serata dedicata alla figura di Cipriano Valorsa, il più celebre pittore valtellinese del XVI secolo, conosciuto anche come il “Raffaello della Valtellina”.
L’iniziativa, promossa da Massimiliano Pini nell’ambito del tirocinio curriculare presso il Comune di Grosio, sarà un’occasione per approfondire la vita e l’opera di un artista che ha lasciato un segno profondo nel patrimonio culturale locale, nonché un esempio di cittadinanza esemplare per la comunità grosina.
Relatori della serata:
-
Gabriele Antonioli, consigliere della Società Storica Valtellinese e del Centro Studi Storici Alta Valle
-
Massimiliano Pini, laureato in Scienze dei Beni Culturali e laureando in “Turismo, cultura, sostenibilità”
Un modo per ricordarlo
Nel suo testamento, Cipriano Valorsa raccomandava agli eredi, in occasione dell’anniversario della sua morte, di distribuire ai poveri “l’equivalente di dieci staia di grano in pane ben cotto”. In suo onore, a partire da domenica 24 agosto, presso la Chiesa di San Giorgio, verrà effettuata una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, che saranno devoluti in beneficenza.