Fiere e Sagre anno 2026

Dettagli della notizia

Modalità di richiesta autorizzazione per organizzazione sagre o fiere durante l'anno 2026 - scadenza 15/11/2025

Data:

10 Ottobre 2025

Scadenza:

15 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ai sensi dell’art 6 del richiamato Regolamento, chiunque fosse interessato nell’anno 2026 ad organizzare una fiera e/o sagra nell’ambito del territorio comunale di Grosio (SO), a presentare entro e non oltre il 15/11/2025 mediante lo sportello SUAP la propria domanda, unitamente al programma della fiera/sagra, nel rispetto di quanto indicato dalla L.R. 6/2010 e dalla DGR n. 5519 del 02/08/2016.

La domanda deve essere redatta secondo il modello allegato al presente avviso e deve contenere, come previsto dal vigente Regolamento Comunale:
a) dati anagrafici del soggetto organizzatore o promotore dell'iniziativa e, nel caso di imprese, i relativi dati;
b) indicazione dell'eventuale sito web della manifestazione e contatti (email/telefono);
c) tipologia e numero indicativo degli operatori partecipanti;
d) denominazione, ubicazione date ed orari di svolgimento della manifestazione;
e) l'elenco delle attrezzature pubbliche di cui si richiede la disponibilità e delle eventuali forniture di servizi;
f) indicazione, sulla relativa planimetria, delle aree destinate a parcheggi, anche provvisori, nonché quelle
riservate a parcheggi per i soggetti diversamente abili con percorso accessibile;
g) indicazione di presenza di servizi igienici, compresi quelli destinati a soggetti diversamente abili,
raggiungibili in autonomia e sicurezza, nei limiti stabiliti dalla normativa vigente;
h) programma di massima della manifestazione;
i) eventuale segnalazione di vendita o somministrazione di prodotti tipici enogastronomici, della cultura e
dell'artigianato locale;
j) altre attività accessorie;
Si specifica che:
- la fiera è la manifestazione caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità sulla base di apposita convenzione o di altro titolo idoneo, di operatori autorizzati a esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre (art. 16 comma 2 lettera f, L.R. 6/2010);
- la sagra è ogni manifestazione temporanea comunque denominata, finalizzata alla promozione, alla socialità e all'aggregazione comunitaria in cui sia presente l'attività di somministrazione di alimenti e bevande in via temporanea, accessoria e non esclusiva, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre (art. 16 comma 2 lettera g, L.R. 6/2010).

In allegato avviso completo e modulo richiesta




Ultimo aggiornamento

10/10/2025, 10:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto